Assistenza legale RC auto

Sinistro stradale con danni superiori al valore commerciale, si può riparare l’auto ottenendo l’integrale risarcimento assicurativo

La Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 10686 del 20.04.2023 ha sancito un principio favorevole agli automobilisti ribadendo il diritto dell’’automobilista danneggiato a seguito di un incidente stradale di far riparare il proprio veicolo, anche quando il costo delle riparazioni necessarie supera il valore commerciale del mezzo al momento del sinistro stradale, vale a dire quando tecnicamente le

Continue reading

Nuove compagnie assicurative “crescono”

Se nell’anno 2021 il mercato assicurativo in Italia,nel ramo danni, era detenuto per il 66%. da cinque primari gruppi assicurativi, nell’anno 2023 tale fetta di mercato si è “assottigliata” al 61% denotando un trend di crescita di tantissime compagnie assicurative più piccole, spesso estere. Emblematico il caso dell’agenzia assicurativa Prima Assicurazioni, che con la distribuzione,

Continue reading

Intervista radiofonica a Radio CRT Network

Di seguito il link, in versione podcast, dell’intervista recentemente rilasciata sul canale radiofonico CRT Network all’amico giornalista Ugo Floro. E stata una stimolante “chiacchierata”, tra il serio e il faceto, su tutto ciò che ruota attorno al mondo assicurativo !!! Avv. Alfredo Gervasi – Esperto in diritto assicurativo

Continue reading

Il danno morale, se provato, va liquidato separatamente dal danno biologico

Il danno morale, una volta provato, deve essere liquidato separatamente dal danno biologico, essendo insuscettibile di valutazione  medico-legale e prescindendo dalla dinamiche relazionali della vita della persona nel rispetto del tenore dell’art. 138 Codice delle Assicurazioni  (D.Lgs 209/2005). A ribadirlo è la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 32935/2022 con la quale gli Ermellini, ponendosi

Continue reading

Risarcimento danni del terzo trasportato

Il Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs 209/2005) sancisce all’art.141, una salvaguardia massima del terzo trasportato, il quale, in seguito ad un sinistro stradale, ha diritto all’integrale risarcimento dei danni per le lesioni personali patite, dalla compagnia assicurativa che garantiva il veicolo sul quale viaggiava, indipendentemente da qualsiasi accertamento in ordine alla responsabilità. Pertanto, il terzo

Continue reading