Il pedone che attraversa la piazza in assenza di passaggi pedonali non ha nessuna colpa in caso di sinistro. E’ quanto emerge dall’ordinanza n.278/2020 della Suprema Corte di Cassazione. I Giudici della Suprema Corte, infatti, evidenziano che, ai sensi dell’art.190 del Codice della Strada, “……..non esiste un divieto assoluto di attraversare i piazzali che siano
Continue readingAssistenza legale RC auto
Danno biologico, personalizzazione del danno e danno morale
Con la recente sentenza n. 25164/2020 la Suprema Corte di Cassazione è tornata ad affrontare il sempre attuale e delicato tema del risarcimento del danno morale, quale pregiudizio distinto dal danno biologico e dalla relativa personalizzazione ai sensi dell’art.138 e 139 del Codice dell’Assicurazioni (D.Lgs 2005/209) . La pronuncia verteva su una domanda di risarcimento del
Continue readingSinistro in itinere o durante l’orario di lavoro
La Suprema Corte di Cassazione è tornata nuovamente sul tema dell’infortunio in itinere con l’ordinanza n. 18659/2020 con la quale, accogliendo il ricorso di una vedova contro la sentenza della Corte d’Appello territorialmente competente che aveva respinto le sue istanze in qualità di vedova erede del lavoratore defunto, sancisce che anche il permesso richiesto dal lavoratore, per motivi
Continue readingIl comune paga i danni conseguenti all’incidente stradale causato dal ghiaccio
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n.18079/2020, confermando la decisione della Corte d’Appello territorialmente competente, ha ribadito la responsabilità di un comune del mantovano, sia pur su basi concorsuali paritarie, per difetto di manutenzione, per non aver fatto passare lo spargisale sulla strada teatro del sinistro mortale condannando l’ente al risarcimento dei danni
Continue readingIl testimone del sinistro è attendibile anche se ricorda pochi elementi
La Suprema Corte di Cassazione, ribaltando le precedenti statuizioni di primo e secondo grado, ha accolto, con l’ordinanza n.17981/2020, il ricorso del motociclista danneggiato nel sinistro stradale statuendo che il testimone chiave di un processo è comunque attendibile anche se ricorda pochi dettagli. La vicenda traeva spunto da un incidente stradale ai danni di un
Continue readingDinamica del sinistro incerta? Vi è concorso di colpa
La Suprema Corte di Cassazione, con la recente sentenza n.7479/2020, esaminando il caso di un sinistro stradale verificatosi su una strada provinciale nell’estate 2015 tra un motociclista e un veicolo rimasto ignoto in cui, stando alle dichiarazioni del centauro, il veicolo avrebbe invaso l’altra corsia causando la fuoriuscita di strada della moto, ha ribadito che
Continue readingColpo di frusta risarcibile anche in assenza di esami strumentali
La Suprema Corte torna sulla vexata quaestio della risarcibilità o meno delle lesioni micropermanenti da colpo di frusta (https://www.assistenzalegalesinistri.it/blog/colpo-di-frusta/), ai sensi dell’art. 139 del Codice delle Assicurazioni Private (d.lgs. n. 209/2005 poi modificato dal D.L. n. 1/2012 c.d. decreto “Cresci Italia”), anche in assenza di accertamenti strumentali. Gli Ermellini di Piazza Cavour, con l’ordinanza n. 9865/2020,
Continue readingSinistro stradale mortale ed indennizzo Inail a favore dei congiunti
La Suprema Corte di Cassazione ha, di recente e ancora una volta, esaminato il caso della legittimità dell’indennizzo Inail ai congiunti del de cuius deceduto in seguito al sinistro stradale avvenuto in orario di lavoro in aggiunta al risarcimento, a qualsiasi titolo, spettante agli stessi del danno non patrimoniale in seguito ad un sinistro mortale
Continue readingI dati assicurativi 2019 in Italia
L’IVASS, l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private, ha di recente pubblicato, nella sezione Pubblicazioni e statistiche, tutti i dati del mercato assicurativo italiano, desunti dalla Relazione annuale del mese di giugno e dai vari Bollettini statistici pubblicati nel corso dell’anno. Nel focus allegato in calce, vengono sintetizzati, in pillole, tutti i dati più significativi del mercato assicurativo
Continue readingLockdown, le briciole agli assicurati e i guadagni milionari delle assicurazioni
L’emergenza coronavirus e il lockdown che ne è derivato ha portato, con il fermo generale, ad un drastico calo in Italia del traffico e dei sinistri stradali, – 77 % di traffico e – 68 % di sinistri stradali rispetto al marzo dello scorso anno secondo gli ultimi dati forniti dalla Polstrada. Pertanto, se da
Continue reading